|
 |
FINANZIAMENTI PER LA MICROIMPRESA
|
|
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il percorso per ottenere le agevolazioni prevede la presentazione di una
domanda, che dovrà contenere indicazioni in merito alla società proponente e
all’idea imprenditoriale, nonché alcuni allegati
(n. 1, 2 e 3) che attestano l’esistenza dei requisiti di legge e il rispetto
delle normative sulla tutela della privacy e sull’antiriciclaggio.
È quindi necessario:
-
-
-
compilare in forma cartacea i relativi
allegati, riportati nella sezione download
-
inviare, entro 5 giorni lavorativi dal completamento online,
la stessa senza alcuna modifica, tramite raccomandata A.R., insieme agli
allegati, alla copia originale dei preventivi relativi agli investimenti da
realizzare ed all'originale dell'atto costitutivo e dello statuto, a:
INVITALIA AUTOIMPIEGO
via Pietro Boccanelli 30
00138 Roma
I proponenti che intendono presentare una domanda possono avvalersi dei
seguenti servizi di sostegno e di affiancamento:
-
una guida online che
contiene chiarimenti e suggerimenti per la compilazione di ognuno dei prospetti
contenuti nella domanda stessa
-
specifici seminari informativi, a livello regionale, ai quali è possibile partecipare su prenotazione telefonando ai
punti informativi territoriali. La partecipazione a tali seminari
faciliterà ai proponenti la comprensione delle principali parti di cui è
composta la domanda e consentirà loro la compilazione della stessa in autonomia
-
-
una casella di posta elettronica
info@invitalia.it dove poter inviare eventuali richieste di
informazione e di assistenza
-
un foglio di calcolo che
consente di quantificare l’importo dei contributi concedibili e,
indicativamente, l’importo della rata trimestrale per rimborsare il
finanziamento settennale a tasso agevolato.
NOTA BENE:
Prima della compilazione della domanda di ammissione alle agevolazioni, si
prega di esaminare anche le informazioni contenute nelle " FAQ".
|
|
|
|