|
 |
|
|
La legge che agevola l'Autoimpiego
(D.L. n. 185/2000 - Titolo II) costituisce il principale strumento di
sostegno alla realizzazione e all'avvio di piccole
attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone
in cerca di prima occupazione.
La legge, la cui gestione è affidata a Invitalia,
l'Agenzia nazionale per l'attrazione d'investimenti e lo sviluppo d'impresa SpA
già Sviluppo Italia, prevede la concessione di agevolazioni finanziarie
(contributo a fondo perduto e mutuo a tasso agevolato) e di servizi di
assistenza tecnica per tre tipologie di iniziative:
-
Lavoro Autonomo (in forma di ditta
individuale), con investimenti complessivi previsti fino a € 25.823
-
Microimpresa (in forma di società), con
investimenti complessivi previsti fino € 129.114
-
Franchising (in forma di ditta individuale o di
società), da realizzare con Franchisor accreditati con Invitalia, l'Agenzia
nazionale per l'attrazione d'investimenti e lo sviluppo d'impresa.
|
|
ATTENZIONE
Per l'esaurimento delle risorse finanziarie dal 9 agosto 2015 non è più possibile presentare
nuove domande di ammissione alle agevolazioni per l'Autoimpiego.
L'avviso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 8 agosto 2015.
Per tutte le comunicazioni successive alla presentazione
della domanda vanno utilizzati esclusivamente i nuovi standard disponibili
nella sezione Modulistica
|
|